https://www.xxzza1.com
Home oggi in tv
Oggi in Tv

Oggi in TV, Programmi TV di oggi: programmazione di Rai, Mediaset e altri canali Dtt

06:45
Serie TV
Don Tonino
Don Tonino
Don Tonino è una serie televisiva italiana degli anni ottanta. Protagonisti erano il duo comico Gigi e Andrea, la regia era di Fosco Gasperi, prodotto dalla Fininvest in due stagioni. In totale gli episodi tra prima e seconda stagione furono 14 da 100 minuti ciascuno.\n\nL'attore protagonista di questa serie era Andrea Roncato, che interpretava il parroco don Tonino, il quale, tramite l'amico commissario di polizia Sangiorgi (interpretato da Gigi Sammarchi), si trovava spesso a investigare su casi misteriosi. Gli episodi erano gioviali a tinte gialle e all'epoca ebbero un certo consenso, anche se una regia più attenta ne avrebbe decretato un risultato artisticamente più dignitoso e duraturo nel tempo (ma la forza di queste serie erano basate sulla verve degli attori "a consumo").\n\nStrideva un po' vedere il duo comico, divenuto famoso grazie a commedie sexy come Acapulco prima spiaggia a sinistra, in un contesto più "serio", ma il mix thriller/commedia funzionava.\n\nAltri protagonisti erano l'idolo delle teenager Manuel De Peppe e una giovane Vanessa Gravina. Tra le guest star comparvero Mita Medici, Enzo Iacchetti (debuttante nel cinema italiano), Gioele Dix, Umberto Smaila, Nini Salerno, Fiorella Pierobon, Gian Fabio Bosco, Lory Del Santo, Pino Pellegrino, Giorgio Mastrota e l'allora sconosciuta doppiatrice Patrizia Scianca.\n\nManuel De Peppe ricevette un Oscar dei Giovani in Campidoglio in Roma consegnato dal Ministero dello Spettacolo nel 1990 come rivelazione dell'anno.\n\nReligiosi che si trovano ad investigare su delitti, dimostrandosi più efficaci di polizia e carabinieri, sono stati al centro di altre serie televisive italiane sia precedenti che successive, come ad esempio Padre Brown, Don Matteo, Benedetti dal Signore e Che Dio ci aiuti.
07:00
Serie TV
Rebecca, la prima moglie
Rebecca, la prima moglie
Nel 1940 circa a Montecarlo, la giovane Jennifer, che fa la dama di compagnia, conosce un nobile inglese, Maxim de Winter. L'uomo, da poco vedovo, e tentato dal suicidio per il dolore di aver perduto la moglie Rebecca, ritrova accanto a lei la pace e la sposa. Dopo un bellissimo viaggio di nozze i due arrivano al maniero di Manderley, da molti secoli residenza dei de Winter. Lì la novella signora de Winter si scontra con il mito di Rebecca, che tutti ricordano come una splendida donna immensamente adorata dal marito. Gli sbalzi d'umore di Max e la fosca presenza della signora Danvers, la governante che vive nel rimpianto della morta, non fanno che aumentare il disagio di Jennifer che approfitta dell'assenza del marito per entrare nelle stanze che erano state di Rebecca e che la governante mantiene in perfetto stato. Dopo un'accesa contrapposizione con la Danvers, la giovane corre via da quelle camere colme di segreti, rotola per l'ampia scala del castello e perde conoscenza. Tutti hanno timore per la sua vita. Il marito ritorna da Londra e Jennifer, rinfrancata dalla sua presenza, si riprende, senza però confessargli del furioso litigio con la Danvers. Tra le due donne niente rimarrà come prima, ma Jennifer, sciaguratamente, non si accorge della trappola che la Danvers medita a danno del suo matrimonio e del suo amore per Max. Inconsapevole, Jennifer entra nella sala delle feste di Manderley, durante un ballo in maschera, indossando lo stesso abito, suggeritole dalla Danvers, indossato da Rebecca poco prima di perire in mare, durante una tempesta. Max si allontana dalla sala e gli invitati lasciano in silenzio Manderley. Jennifer è distrutta, ma affronta con forza la Danvers che le si oppone con astio, fino a condurla sull'orlo di una ringhiera per buttarla giù. Jennifer sta per cedere quando il suono della sirena d'allarme si diffonde dalla baia. Un naufragio chiama tutta Manderley al soccorso. Jennifer segue Max, tra i primi a giungere sul luogo del naufragio, lo stesso tratto di costa nel quale Rebecca perse la vita. Ma quella sera viene ritrovato il panfilo su cui Rebecca scomparve in mare. Max racconta alla moglie che Rebecca gli era infedele e che morì incidentalmente durante una lite, costringendolo a simulare l'affondamento. Ora le prove sono contro di lui e Jack Favell, amante di Rebecca, cerca di farlo accusare. I de Winter affrontano uniti le avversità e quando una rivelazione finale, a Rebecca restavano solo due mesi di vita a causa di una grave malattia, libera Max da ogni sospetto, alla Danvers non resta che un'ultima, disperata follia, si dà la morte incendiando il castello.
10:00
Notizie
Memex Passi di Scienza
Memex Passi di Scienza
Ogni città ha il suo simbolo. Quello di Milano è il Duomo. Una cattedrale di pietra alta più di 100 metri. Abitata da migliaia di statue, ben oltre 2000 solo nella parte esterna. Senza contare le mezze figu - re sulle finestre, i 96 giganti dei doccioni e le centinaia di figure scolpite negli altorilievi. Un popolo in marmo su cui domina la Madonnina in lamina di rame innalzata sulla guglia maggiore. Il nostro viaggio nella Milano del Design parte da qui. Milano è il genio leonardesco di chi quotidianamente definisce, progetta, pianifica, concettualizza tracciando con mano sicura la silhouette di un oggetto nuovo. Sorprendente, sensuale, e allo stesso tempo già famigliare. È l'intuizione di un bisogno latente e che, inaspettatamente si scopre indispensabile. La messa a punto di uno strumento per interpretare in modo nuovo il conosciuto. Un vestito per il domani, una casa per le idee. Nel nostro viaggio alla scoperta della Milano del design incontreremo Claudio Giorgione del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, il presidente della Fondazione museo del design Arturo Dell'Acqua Bellavitis, l'architetto Stefano Boeri e Claudio Balestri, che ha curato il restauro della Pinacoteca di Brera. Ma c'è tempo per entrare anche nei laboratori di ricerca di Università, Politecnico e Istituto nazionale di astrofisica con Sergio Brovelli, Annalisa Dominoni, Chiara Tonelli, Bianca Salmaso e Patrizia Caraveo. E come al solito, dal Politecnico di Torino, il nostro anatomo patologo di oggetti quotidiani e invenzioni scientifiche, il professor Vittorio Marchis." - un programma di Davide Coero Borga, Diego Garbati e Alberto Polimanti - con la collaborazione di Alessandra Viola - a cura di Francesca Pinto - produttore esecutivo Diego Garbati - regia Alberto Polimanti - conduce Davide Coero Borga
07:00
Musica
Fantastico Weekend
Fantastico Weekend
10:00
Musica
Quelli del weekend
Quelli del weekend
07:00
Musica
Rock & Talk - Speciale AC/DC Day
Rock & Talk - Speciale AC/DC Day
09:00
Musica
Morning Glory - Speciale AC/DC Day
Morning Glory - Speciale AC/DC Day
11:00
Musica
Rockin' Weekend - con Giulia Salvi e Adriana - Speciale AC/DC Day
Rockin' Weekend - con Giulia Salvi e Adriana - Speciale AC/DC Day
07:00
Musica
Rock & Talk - Speciale AC/DC Day
Rock & Talk - Speciale AC/DC Day
09:00
Musica
Morning Glory - Speciale AC/DC Day
Morning Glory - Speciale AC/DC Day
11:00
Musica
Rockin' Weekend - con Giulia Salvi e Adriana - Speciale AC/DC Day
Rockin' Weekend - con Giulia Salvi e Adriana - Speciale AC/DC Day
I programmi televisivi che sono in onda Oggi in TV su Rai, Mediaset e altri canali del Dtt. Scopri tutta la programmazione di oggi riguardante i programmi tv, film e serie tv.

Seguici sui social

191,236FansMi piace
69,549FollowerSegui
5,107FollowerSegui

Guida Tv

Pubblicità

Film Stasera

Gli ultimi articoli

Dalla strada al palco 2025
Ascolti tv: Dalla Strada al Palco (16%), Ciao Darwin (13.9%) | Dati Auditel, sabato...
Ascolti tv di sabato 19 luglio 2025. Una nuova sfida in prime time tra Rai 1 e Canale 5. “Dalla Strada al Palco” contro “Ciao Darwin“. Chi...
Programmi tv pomeriggio
Programmi TV del pomeriggio di oggi | domenica 20 luglio 2025
Programmi TV pomeriggio di oggi, domenica 20 luglio 2025 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Paolo Fox Oroscopo delle stelle
Oroscopo Paolo Fox di oggi: le stelle di domenica 20 luglio 2025
Oroscopo Paolo Fox del giorno: domenica 20 luglio 2025 Oroscopo Paolo Fox di oggi, 20 luglio 2025. Scopriamo le previsioni e l’oroscopo rivelato dal noto...