È morto Alvaro Vitali. L’attore, conosciuto sopratutto per il suo ruolo di Pierino, si è spento oggi a Roma. Ripercorriamo insieme la carriera dell’artista e le sue ultime dichiarazioni.
Morto Alvaro Vitali: l’attore di Pierino aveva 75 anni
Una triste notizia scuote il mondo dello spettacolo. Oggi, 24 giugno 2025, è morto Alvaro Vitali. A darne l’annuncio è stato il Tg1 durante l’edizione serale delle 20. L’attore e comico, come dichiarato ai media dall’ex moglie Stefania Corona, era stato ricoverato due settimane fa per una broncopolmonite recidiva.
Ma chi era Alvaro Vitali? Nato il 3 febbraio del 1950, l’attore era conosciuto soprattutto per i film legati al filone della commedia sexy italiana. Il suo personaggio di Pierino è entrato nell’immaginario collettivo diventando un cult. Nella sua carriera, Alvari ha girato oltre 150 film e ha lavorato anche con Fellini (esordendo in Satyricon) e Lino Banfi. Inoltre era stato uno dei protagonisti di Striscia la Notizia con la parodia di Jean Todt, anche grazie ad una somiglianza fisica con l’allora direttore della Ferrari. Recentemente era stato scelto per Vita da Carlo 4.
Le dichiarazioni a Dritto e Rovescio
In un’intervista al Corriere della Sera di qualche mese fa aveva dichiarato alcuni dettagli riguardo la sua vita privata: “La pensione è buona, arrivo a 1300-1400 euro, ma per aver fatto 150 film è bassa, le produzioni fregavano sui contributi: se facevo un mese di riprese segnavano due settimane“.
Mentre solo 4 settimane fa era stato ospite di Dritto e Rovescio, su Rete 4, dove aveva raccontato della crisi dopo il successo e del rapporto con Carlo Verdone.
Aspettavamo solo questo momento!#AlvaroVitali #DrittoeRovescio pic.twitter.com/KRRmucF0iU
— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) May 29, 2025
Non erano mancati momenti toccanti che riguardavano la sua infanzia.