Home Film Il tabaccaio di Vienna
Film

Il tabaccaio di Vienna, cast e trama del film

Ricevi GRATIS ogni sera la guida ai Film in tv su Messenger!
Il tabaccaio di Vienna è un film del 2018 di genere Drammatico/Storico, diretto da Nikolaus Leytner, con Simon Morzé, Bruno Ganz, Johannes Krisch, Emma Drogunova, Karoline Eichhorn, Regina Fritsch. Durata 120 minuti. Titolo originale: Der Trafikant.
Una scena tratta dal film Il tabaccaio di Vienna

Trama Il tabaccaio di Vienna

Vienna, 1937, alla vigilia dell'annessione dell'Austria alla Germania nazista. Il giovane e inesperto Franz Huchel inizia a conoscere sia le gioie che le difficoltà della vita lavorando come apprendista presso il mutilato veterano di guerra Otto Trsnjek in una piccola tabaccheria, dove incontra il famoso psichiatra Sigmund Freud, un cliente abituale. A lui si rivolgerà il giovane per avere consiglio sui suoi problemi d'amore con la giovane ballerina di cui si è innamorato, Aneske.

Scheda del film

Locandina Il tabaccaio di Vienna
Regia: Nikolaus Leytner
AT, DE  2018
Drammatico / Storico
Rating:

Cast

Simon Morzé interpreta Franz Huchel
Simon Morzé Franz Huchel
Bruno Ganz interpreta Sigmund Freud
Bruno Ganz Sigmund Freud
Johannes Krisch interpreta Otto Trsnjek
Johannes Krisch Otto Trsnjek
Emma Drogunova interpreta Anezka
Emma Drogunova Anezka
Karoline Eichhorn interpreta Anna Freud
Karoline Eichhorn Anna Freud
Regina Fritsch interpreta Margarete Huchel
Regina Fritsch Margarete Huchel
Elfriede Irrall interpreta Martha Freud
Elfriede Irrall Martha Freud
Michael Fitz interpreta'Red Egon'
Michael Fitz 'Red Egon'
Rainer Wöss interpreta Mr. Rosshuber
Rainer Wöss Mr. Rosshuber
Sabine Herget interpreta Mrs. Rosshuber
Sabine Herget Mrs. Rosshuber
Gerti Drassl interpreta Doctor's Wife
Gerti Drassl Doctor's Wife
Gerhard Liebmann interpreta Heinzi
Gerhard Liebmann Heinzi
Hermann Scheidleder interpreta Fat Man
Hermann Scheidleder Fat Man
Robert Seethaler interpreta Thin Man
Robert Seethaler Thin Man
Alexander E. Fennon interpreta Gestapo Receptionist
Alexander E. Fennon Gestapo Receptionist
Jasmin Barbara Mairhofer interpreta Cabaret Waitress
Jasmin Barbara Mairhofer Cabaret Waitress
Erni Mangold interpreta Lady with Fur Hat
Erni Mangold Lady with Fur Hat
Carl Achleitner interpreta Priest
Carl Achleitner Priest
Fritz Egger interpreta Preininger
Fritz Egger Preininger
Gottfried Breitfuß interpreta Engineer
Gottfried Breitfuß Engineer
Angelika Strahser interpreta Mrs. Veithammer
Angelika Strahser Mrs. Veithammer
Martin Thaler interpreta Unpleasant Man
Martin Thaler Unpleasant Man
Rainer Doppler interpreta Wilder Mann Host
Rainer Doppler Wilder Mann Host
Barbara Spitz interpreta Mrs. Buccleton
Barbara Spitz Mrs. Buccleton
Haymon Maria Buttinger interpreta'Lizard'
Haymon Maria Buttinger 'Lizard'
Thomas Mraz interpreta Master of Ceremonies
Thomas Mraz Master of Ceremonies
Anton Algrang interpreta Cafe Waiter
Anton Algrang Cafe Waiter
Victoria Nikolaevskaja interpreta Young Czech Woman
Victoria Nikolaevskaja Young Czech Woman
Martin Oberhauser interpreta Cafe Waiter
Martin Oberhauser Cafe Waiter
Lukas Lobis interpreta Zum Goldenen Leopold Host
Lukas Lobis Zum Goldenen Leopold Host
Erol Nowak interpreta Gestapo Agent
Erol Nowak Gestapo Agent
Tobias Ofenbauer interpreta Ferry Captain
Tobias Ofenbauer Ferry Captain
Bruno Thost interpreta Lawyer Kollerer
Bruno Thost Lawyer Kollerer
Roland Kuste interpreta Policeman
Roland Kuste Policeman
Manuel Celeda interpreta Postman
Manuel Celeda Postman
Klaus Haberl interpreta Schaffner
Klaus Haberl Schaffner
Tom Hanslmaier interpreta SS Officer
Tom Hanslmaier SS Officer
altri attori

Dove vederlo ondemand

streaming
noleggia
acquista

Ti potrebbero interessare

Il profumo del mosto selvatico: ecco a quale film italiano si ispira

Il profumo del mosto selvatico, film di Alfonso Arau datato 1995, è una di quelle pellicole che assicurano sempre una buona audience anche all'enne...

Brave ragazze: la storia vera che ha ispirato il film

Il film Brave ragazze è una pellicola di Michela Andreozzi datata 2019. La storia tutta al femminile si ispira ad un fatto realmente accaduto: ecco...

Tre sorelle: il film è tratto da una storia vera?

Il film Tre sorelle è un film commedia di Enrico Vanzina nato per far ridere, raccontando l'Italia e gli italiani. Volete sapere se la pellicola è ...

Mad Max - Fury Road: la recensione del film

La trama di Mad Max: Fury Road Il mondo come lo conosciamo non esiste più, devastato da catastrofi climatiche causate dalla mano dell'uomo: la soc...

Fernanda, intervista a Matilde Gioli: "Passi avanti sulla parità di genere. La con...

In questi anni la Rai ha raccontato storie di donne esemplari, coraggiose ed eroiche, sconosciute ai giovani e al grande pubblico ma accomunate da ...

Il ballo dei 41 - Film da vedere su Netflix

Uscito su Netflix da qualche giorno, Il ballo dei 41 è un film storico che racconta una storia ambientata alla fine del XIX secolo in Messico. Il f...

Seguici sui social

191,236FansMi piace
69,549FollowerSegui
5,107FollowerSegui

Guida Tv

Pubblicità

Film Stasera

Gli ultimi articoli

Uomini e Donne oggivideo
Uomini e Donne: Gemma in lacrime: “Tina devi chiedermi scusa”, ma lei arriva col...
Tina mostra dei nuovi cartelli a Uomini e Donne in cui ha ricordato le "gesta d'amore" di Gemma che lascia lo studio in lacrime....
Programmi tv pomeriggio
Programmi TV del pomeriggio di oggi | martedì 28 marzo 2023
Programmi TV pomeriggio di oggi, martedì 28 marzo 2023 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Uomini e Donne oggivideo
Uomini e Donne, Tina: “Gemma sei stata scandalosa, hai sempre cercato il ses*o, non...
A Uomini e Donne Tina Cipollari riprende ancora Gemma. La dama, infatti, è sconvolta da alcune parole pronunciate dall'opinionista. "Ma sei scandalizzata? Da cosa?" - dice l'opinionista con...