Film
Il giovane Hitler, cast e trama del film
Ricevi GRATIS ogni sera la guida ai Film in tv su Messenger!
Il giovane Hitler è un film del 2003 di genere Biografico/Drammatico/Guerra, diretto da Christian Duguay, con Robert Carlyle, Stockard Channing, Jena Malone, Julianna Margulies, Matthew Modine, Liev Schreiber. Durata 179 minuti. Titolo originale: Hitler: The Rise of Evil. In onda oggi alle ore 21.00 su Sky Cinema Drama HD.

Trama Il giovane Hitler
Adolf Hitler, figlio di Alois Hitler, vive un'infanzia molto complessa caratterizzata da un rapporto conflittuale con il padre e un attaccamento molto forte per la madre. Dopo la morte del padre decide di partire in cerca di fortuna ma l'unica fortuna che troverà sarà l'eredità del padre consegnatagli dalla sorella prima di lasciare l'Austria per trasferirsi a Monaco di Baviera. Prende parte alla prima guerra mondiale dove si guadagna la Croce di Ferro e la promozione a caporale; temporaneamente accecato da un attacco a base di gas mostarda (iprite), viene ricoverato all'ospedale militare dove apprende la notizia della resa incondizionata della Germania con profonda rabbia. Congedato e rimasto senza lavoro, viene ingaggiato come informatore poliziesco a proposito della miriade di partiti politici nati dal collasso dell'Impero tedesco. Dopo aver partecipato con questo ruolo ad alcune sessioni del Partito Tedesco dei Lavoratori (la cui sede era una semplice birreria), decide di iscrivercisi; a seguito di alcune brillanti esperienze come oratore, ne diverrà addirittura il leader e otterrà di cambiare il nome del partito in NSDAP. Viene imprigionato dopo il fallito putsch di Monaco; durante il periodo di detenzione si dedica alla stesura del Mein Kampf (la mia battaglia). Inizia così la sua ascesa al potere. Su consiglio dell'imprenditore Ernst Hanfstaengl, che gli consiglia di trovare emblemi facilmente riconoscibili al fine di diffondere con efficacia la sua immagine, Hitler adotta il look dei baffetti rasati alle estremità delle labbra e dota il partito di un manifesto e di una bandiera. Nel frattempo Hitler accoglie con sé la giovane nipote Geli, figlia della sorellastra Angela: Geli, sottoposta dal futuro Führer ad una rigida custodia, a pratiche voluttuarie di dubbia liceità e a stress insostenibili, alla fine si suiciderà con un colpo di pistola; lo zio ne rimarrà fortemente scosso e conserverà di lei un ricordo paradigmatico. Il giornalista Fritz Gerlich (ritratto anche nel suo profondo e complesso rapporto con l'affezionata moglie) tenta invano di fermare l'ascesa del partito attraverso articoli ed azioni culturali; avversato dalle milizie hitleriane, arriva a servirsi delle stesse tipografie usate dai nazisti assicurandosi così di non venire boicottato; ma alla fine, come tutti i dissidenti, verrà deportato a Dachau. Dopo varie vicissitudini politiche - minuziosamente descritte nella seconda puntata della fiction - il presidente del Reich, Paul von Hindenburg, viene costretto dalle circostanze a conferire legalmente ad Hitler la carica di Reichskanzler (Cancelliere del Reich), ossia di capo del governo. Dopo la cosiddetta notte dei lunghi coltelli, dove il nuovo Cancelliere farà uccidere il suo pericoloso alleato nonché capo delle SA Ernst Röhm, e in seguito alla morte dell'ottantasettenne presidente Hindenburg, Hitler accorperà alla sua carica di Cancelliere anche quella di presidente del Reich, conservando l'appellativo - che gli era divenuto consueto sin dagli esordi in politica - di Führer (condottiero, guida, calco dell'italiano duce). Inizia così la storia del Terzo Reich.
Scheda del film
Regia: Christian Duguay
2003
Biografico / Drammatico / Guerra
Rating:
Cast
Quando viene trasmesso in Tv
26 Giu - 21.00

27 Giu - 09.30

Altri episodi in Tv
Trailer del film Il giovane Hitler
Stasera in TV
21:35
Prima TV


Only Fun - Comico Show Intrattenimento
Ti potrebbero interessare
Il ballo dei 41 - Film da vedere su Netflix
Film da vedere 21 Maggio 2021
Uscito su Netflix da qualche giorno, Il ballo dei 41 è un film storico che racconta una storia ambientata alla fine del XIX secolo in Messico. Il f...
Riccardo Scamarcio sarà il pittore Caravaggio in un film di Michele Placido
Notizie 07 Ottobre 2020
Riccardo Scamarcio sarà il pittore Caravaggio in un film di Michele Placido. Le riprese sono iniziate a Napoli e nel cast del film che si chiamerà ...
Psyco, recensione e analisi a cura di Christian Fregoni
Film da vedere 16 Agosto 2020
È inutile girarci attorno, quando si parla di storia del cinema vengono obbligatoriamente in mente i soliti grandi e immortali nomi. Non è un caso ...
La vita di Chiara Lubich arriva in televisione con protagonista Cristiana Capotondi
Anticipazioni Tv 11 Agosto 2020
La vita di Chiara Lubich arriva in televisione, infatti in autunno andrà in onda su Rai 1 il film su Chiara e gli inizi dei Focolari. Sono comincia...
Suburbicon, la recensione del film di George Clooney
Film da vedere 29 Marzo 2020
Nel 1959 il quartiere di Suburbicon è quanto di meglio l'uomo borghese americano possa desiderare: casette unifamiliari, negozi accessoriati e una ...
L'Esorcista: analisi e recensione del Film a cura di Christian Fregoni
Film da vedere 23 Marzo 2020
Ci sono titoli che trascendono i limiti stessi del tempo e si imprimono nell'immaginario collettivo con tale veemenza da diventare classici. Non è ...
Guida Tv
Pubblicità
Film Stasera
Gli ultimi articoli
Programmi TV pomeriggio di oggi, domenica 26 giugno 2022 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Ascolti tv di sabato 25 giugno 2022: nuova sfida tra Rai1 e Canale 5. “Una voce per Padre Pio” contro “Tu si que vales“. Chi ha vinto...
Oroscopo Paolo Fox del weekend di domenica 26 giugno 2022 Oroscopo Paolo Fox di oggi, 26 giugno 2022. Scopriamo le previsioni e l’oroscopo rivelato del...