Film
Pride, cast e trama del film
Pride è un film del 2014 di genere Drammatico/Commedia, diretto da Matthew Warchus, con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West, Paddy Considine, Andrew Scott, George MacKay. Durata 120 minuti.
Trama Pride
Il film tratta sostanzialmente di una storia vera.In occasione del Pride di Londra del 1984 Mark Ashton, giovane attivista gay e membro della Young Communist League, ha l'idea di raccogliere fondi per sostenere la lotta e il lungo sciopero dei minatori vessati dalle scelte politiche della premier Margaret Thatcher. Mark nota infatti come i gay e le lesbiche siano vittime dello stesso sistema e punta a costruire un legame di solidarietà con i lavoratori in lotta. Preso dall'entusiasmo propone la sua idea nel corso di una riunione e, nonostante i molti scetticismi, ottiene il supporto di sei compagni (cinque uomini e una donna) per la creazione del gruppo "Lesbians and Gays Support the Miners" (LGSM) il cui scopo è quello di raccogliere donazioni nella comunità gay e lesbica londinese in sostegno dei minatori.Il gruppo si confronta subito con la difficoltà di trovare credito tra i sindacati dei minatori, che non sembrano gradire il loro aiuto e respingono ogni tentativo di contatto. Decidono quindi di contattare direttamente i lavoratori di un paesino minerario del sud del Galles, Onllwyn, che accettano il loro aiuto. Un rappresentate gallese si reca così a Londra, per accettare la donazione e fare un ringraziamento pubblico in un locale gay; in seguito, nonostante le resistenze e lo scetticismo di alcuni paesani, il LGSM viene invitato in paese per essere ringraziato pubblicamente, come avvenuto già per altri gruppi di sostenitori. La conoscenza diretta, l'entusiasmo dei giovani attivisti gay e lesbiche e la consistenza delle donazioni che riescono a raccogliere sciolgono pian piano i pregiudizi di una piccola comunità chiusa e tradizionalista, e spianano la strada a una stabile solidarietà. Le cose però si complicano quando una delle componenti del comitato dei minatori di Ollwyn, che non ha mai accettato la presenza delle lesbiche e dei gay, informa di nascosto la stampa, che si scatena in articoli spregiativi sui "pervertiti" che mantengono i minatori, gettando dubbi in tutta la comunità fino alla decisione di rimettere ai voti l'accettazione degli aiuti di LGSM.A seguito di un attacco omofobo alla loro sede londinese, LGSM decide di rilanciare organizzando un grande concerto di beneficenza (a cui parteciperanno i Bronski Beat) con il supporto dei componenti del comitato dei minatori che credono nel loro aiuto. È uno straordinario successo che consente a loro di rientrare a Ollwyn e provare a sostenere con successo la loro causa. Nonostante ciò, con uno stratagemma di procedura, gli organizzatori della votazione circa l'accettazione o meno del supporto del LGSM anticipano di tre ore la riunione decisiva e respingono il loro aiuto prima che il gruppo dei favorevoli possa rientrare da Londra. Per la delusione e per problemi personali Mark lascia il gruppo, pur continuando a seguire la sorte dei minatori fino alla conclusione dello sciopero, quando si riunisce a LGSM, in tempo per partecipare al Pride di Londra del 1985, nel quale gli organizzatori vorrebbero costringerli a rinunciare al loro striscione o a piazzarsi in coda al corteo. I minatori gallesi però non si sono dimenticati dei loro sostenitori gay e lesbiche e raggiungono il Pride in massa con numerosi pullman, meritandosi tra lo stupore generale la testa della manifestazione.In seguito le Unions inglesi, su impulso dei sindacati dei minatori, avrebbero incluso i diritti delle persone gay e lesbiche nei loro statuti. Molte altre vicende si intrecciano nella trama di questa commedia come il coming out, i rapporti familiari, la violenza omofobica, l'esplosione dell'AIDS, che proprio in quegli anni comincia a colpire pesantemente la comunità gay mietendo numerose vittime.
Scheda del film
Regia: Matthew Warchus
FR, GB 2014
Drammatico / Commedia
Rating:
Cast


Quando viene trasmesso in Tv
Altri episodi in Tv
Dove vederlo ondemand
Trailer del film Pride
Stasera in TV
Ti potrebbero interessare
L'innocenza: il magnifico, struggente, coming-of-age di Hirokazu Kore'eda - Recens...
Film da vedere 13 Maggio 2025
Il titolo italiano L'innocenza ha paradossalmente tradito l'anglofono - ricalcante l'originale - Monster, che nascondeva significati ben più strati...
Il gladiatore II: un sequel che smarrisce l'epica dell'originale - Recensione comp...
Film da vedere 11 Maggio 2025
Se "ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità", Sir Ridley Scott potrebbe avere qualche problema un giorno visto che il sequel di uno dei ...
Five Nights at Freddy's: l'horror tratto dal videogioco cult - Recensione
Film da vedere 12 Maggio 2025
Dai pixel allo schermo, seguendo una pratica sempre più comune che vede gli adattamenti di popolari videogiochi ottenere un notevole riscontro, alm...
Conclave, il vero trionfatore degli Oscar 2025: un thriller che svela il mistero d...
Film da vedere 06 Maggio 2025
Mentre la notte degli Oscar 2025 ha visto trionfare Anora, il vero vincitore morale ed estetico è senza dubbio Conclave, il film diretto da Edward ...
iHostage: il thriller olandese da una storia vera è a corto di tensione - Recensione
Film da vedere 07 Maggio 2025
Ilian è un cittadino bulgaro che si trova ad Amsterdam per lavoro. Poco dopo essere arrivato nella camera dell'ostello che lo ospita, si rende cont...
Havoc: le vie della vendetta in un action violento e disilluso - Recensione
Film da vedere 06 Maggio 2025
A Natale sono tutti più buoni, o almeno dovrebbero. Una regola che non seguono di certo i vari personaggi che compongono il ramificato affresco cri...
Guida Tv
Pubblicità
Film Stasera
Gli ultimi articoli
Stefano De Martino è l'uomo del momento e apre ad una possibile collaborazione con Fiorello. Il conduttore di Affari Tuoi è stato ospite durante l'anteprima...
Programmi TV pomeriggio di oggi, mercoledì 14 maggio 2025 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Ascolti tv di martedì 13 maggio 2025: nuova sfida tra Rai1 e Canale 5. “Simon Coleman” contro “Maria Corleone 2“. Chi ha vinto la sfida relativa...