Roberto Saviano è protagonista e Le Iene Show di un monologo sull’amore e su quelle scelte che ti cambiano per sempre la vita.
Il monologo di Roberto Saviano a Le Iene Show
Durante l’ultima puntata de Le Iene Show, Roberto Saviano è stato ospite con un toccante monologo sull’amore. Lo scrittore, giornalista, sceneggiatore e conduttore televisivo balzato alla grande popolarità grazie al romanzo “Gomorra” ha stupito con un monologo in cui ha aperto tutto il suo cuore.
“Vivo da 20 anni sotto protezione. Il processo contro il boss accusato di avermi minacciato va avanti da 16 anni. Molte volte mi sono chiesto: ne è valsa la pena vivere così?” – inizia così il monologo di Roberto Saviano a Le Iene. Il giornalista prosegue: “dovrei rispondere si, perchè mi dicono le tue storie hanno rivelato a mezzo mondo la società nel suo volto più vero. Ma la risposta che mi do quando sono solo con me stesso è che no, non ne valsa la pena. Rinunciare alla propria libertà diventando bersaglio non solo della criminalità, ma anche della politica e di chiunque consideri che il mio non essere stato ucciso sia una colpa, è una follia. Ecco non essere uscito da una vita così per me è una sconfitta clamorosa”.
Il monologo di Saviano poi prosegue sull’importanza di alcuni gesti ed azioni:
Quando vivi in cattività provi invidia verso chi può abbandonarsi ad un sentimento totalizzante: camminare mano nella mano per strada, ubriacarsi ad una festa, non doversi nascondere. Sono tutte cose il cui valore diventa chiaro soltanto quando le smarrisci.
Roberto Saviano a Le Iene: l’amore di Rossella Casini
Lo scrittore e giornalista a Le Iene Show si sofferma sull’amore che Rossella Casini ha provato per Francesco Frisina, un amore che le è costato la vita.
“Io sono rimasto sconvolto di fronte alla potenza dell’amore di Rossella Casini; l’amore per il suo fidanzato Francesco Frisina, ragazzo calabrese rampollo di una famiglia ndranghetista. Un amore che le dà il coraggio di lottare per farlo uscire dalle logiche di violenza, soprusi e brutalità. Rossella e la Ndrangheta giocano al tiro della fune con lui in mezzo. Rossella arriva ad affrontare un boss chiedendogli di fermare la faida in nome dell’amore, ma non ci riuscirà a fermarla. Il suo corpo viene dilaniato, le strapparono le gambe, le braccia, la decapitano e gettano in mare”.
Sul finale Saviano si domanda: “E’ stata sconfitta? Non ho la risposta, ma Rossella mi ha insegnato che l’amore è fatto di una strana materia. Viene donato ma non si assottiglia. Le sue scorte non si intaccano mai. Può renderti libero anche se vivi incatenato. Come Emily Dickinson lei sapeva che l’amore è tutto e sapeva che l’amore provato non è mai sprecato perchè l’amore non muore”.
Ecco il video Mediaset con il monologo di Roberto Saviano a Le Iene Show.