Jason Statham è una vera icona degli action movie e non delude i suoi estimatori neanche in Transporter 3, terzo capitolo di una saga ad alto tasso di adrenalina. Il film va in onda su Italia Uno Venerdì 19 Maggio in prima serata (inizio ore 21.20 circa): ecco tutto quello che c’è da sapere, dalla trama al cast passando per alcune curiosità.
Transporter 3: la trama in breve e il cast
Il trasportatore Frank Martin ha un altro compito ad alto rischio da portare a termine. Deve andare da Marsiglia a Odessa per consegnare due sacchi pieni di un materiale di cui non sia sa nulla. Come se ciò non fosse già abbastanza pericoloso, deve anche proteggere Valentina, figlia di un ufficiale ucraino. Come al solito il viaggio è pieno di insidie, anche perché la giovane donna fa gola a diversi criminali.
Per quanto riguarda il cast, oltre al super collaudato Jason Statham nel ruolo principale, troviamo anche Natalya Rudakova alla sua prima esperienza recitativa e Robert Knepper nella parte del “cattivo”.
Curiosità sul film
Transporter 3 è un film d’azione del 2008 firmato da Olivier Megaton. Fra gli sceneggiatori c’è anche Luc Besson. E’ la pellicola che chiude la trilogia con Jason Statham come protagonista, ma la saga ha avuto un seguito con titoli diversi ed un cast rinnovato.
In particolare, nel 2015 è uscito nelle sale Transporter Legacy, con Ed Skrein nei panni di Frank Martin. Ecco alcune curiosità su Transporter 3:
- anche per questo film, come per i precedenti, Jason Statham ha dovuto prepararsi con un duro allenamento fisico che, ancora una volta, gli ha permesso di fare a meno degli stuntman per girare le scene più spericolate
- per interpretare il criminale Johnson, l’attore Robert Knepper si è ispirato, per quanto concerne il look, allo scrittore Ernest Hemingway
- il film è costato circa 30 milioni di dollari e ne ha incassati al botteghino 77
- Jason Statham, dopo aver esternato la propria soddisfazione per la riuscita della pellicola, ha detto di non voler prendere parte al seguito per non rovinare quanto fatto fino ad allora
- il successo del personaggio di Frank Martin ha convinto produttori e sceneggiatori a farlo tornare anche in altri film in qualche modo legati alla serie di Transporter.