La maledizione della prima luna: curiosità sul film con Johnny Depp

la maledizione della prima luna

Mercoledì 3 Maggio in prima serata su Italia Uno va in onda La maledizione della prima luna. La pellicola della Disney, datata 2003 e diretta da Gore Verbinski, riscosse un successo strepitoso, inizialmente insperato persino dagli stessi autori, dando inizio alla fortunata saga dei Pirati dei Caraibi, che ha avuto vari ed altrettanto fortunati sequel.

Il film di genere piratesco annovera un cast a cinque stelle, a cominciare da Johnny Depp, che negli esotici panni di Jack Sparrow ha portato in scena uno dei ruoli più iconici della sua carriera. Vediamo trama e curiosità sul film.

La maledizione della prima luna: la trama in breve e il cast

Caraibi, XVIII secolo. Quando Elizabeth, la bella figlia del governatore inglese di Port Royal, viene rapita da una ciurma di pirati maledetti, il giovane e valoroso Will, un fabbro innamorato, e ricambiato, della ragazza, fa di tutto per liberarla e riportarla a casa sana e salva. Per riuscire nell’intento si allea con un bizzarro mascalzone che ha qualche conto in sospeso con i suoi ex amici pirati.

Come anticipato, La maledizione della prima luna si avvale di un cast di eccelsa qualità. I personaggi principali sono brillantemente interpretati da Orlando Bloom, Johnny Depp e Keira Knightley, ma anche Zoe Saldana, Geoffrey Rush e Johnathan Price si dimostrano dei comprimari perfetti.

Curiosità sul film

Circa vent’anni fa il costo di produzione di La maledizione della prima luna fu di 140 milioni di dollari, al botteghino l’incasso superò i 650 milioni. Basta questo dato a far comprendere la portata del successo di questo film oggettivamente bello, avventuroso, ricco di slancio, avvincente, divertente e ironico. Senza contare i personaggi, tutti perfettamente riusciti, caratterizzati alla perfezione e magnificamente resi da attori ed attrici di grande spessore.

Di seguito vi sveliamo alcune curiosità sul film:

  • La maledizione della prima luna ottenne 5 nomination agli Oscar nel 2004, ma non vinse neppure una statuetta
  • probabilmente questa curiosità non sarà sfuggita agli appassionati di videogiochi, specialmente di quelli più in voga negli anni ’90. Nella pellicola ci sono infatti evidenti analogie con The Secret of Monkey Island
  • c’è anche un chiaro riferimento alla celeberrima fiaba e al relativo film della Disney Biancaneve e i sette nani. Ciò accade quando Elizabeth, a cena con Hector, chiede a quest’ultimo se la mela è avvelenata
  • il regista, all’inizio, non sapeva se scegliere per il ruolo di Will, Orlando Bloom o Heath Ledger. Alla fine considerò il primo più adatto al tipo di film che stava girando in quanto aveva già recitato ne Il Signore degli Anelli
  • nelle scene di combattimento, sembra che il trucco degli attori sia stato sostituito con del cioccolato per rendere meglio l’effetto del viso sporco
  • il personaggio di Jack Sparrow, quello che ha consacrato Johnny Depp come uno dei migliori attori contemporanei a livello internazionale, si ispira a Keith Richards, storico chitarrista dei Rolling Stone
  • all’epoca Keira Knightley aveva solo 17 anni e la mamma le fu al fianco per tutto il periodo delle riprese
  • la location del film comprende varie zone della California e, principalmente, l’Isola di Saint Vincent.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here