Il mio nome è Nessuno: tutto sul film con Terence Hill ed Henry Fonda

Il mio nome è Nessuno - film

Il mio nome è Nessuno è un film ormai datato ma sempre gradevole da ri-guardare (è del 1973) con Terence Hill ed Henry Fonda nei ruoli principali. Diretto da Tonino Valerii, segue la serie delle pellicole con protagonista Trinità e la maggior parte della critica la considera la più riuscita dell’intero ciclo. Si tratta di un western/commedia e va in onda Mercoledì 6 Settembre su Nove in prima serata. Ecco le curiosità principali che lo riguardano e che dovreste conoscere.

Il mio nome è Nessuno: la trama in breve

Prima di vedere quali sono le curiosità e gli aneddoti più interessanti su Il mio nome è Nessuno, ripercorriamone brevemente la trama. Jack Beauregard è un pistolero vecchio e stanco che ha il desiderio di fare un viaggio in Europa. I suoi piani cambiano però quando conosce Nessuno, suo giovane e grande ammiratore, che lo convince a farsi coinvolgere in un’altra, pazzesca avventura.

Le curiosità sul film

Il mio nome è Nessuno è un film western/commedia del 1973 diretto da Tonino Valerii. Ecco le principali curiosità che lo riguardano:

  • il film ha debuttato nelle sale italiane il 21 Dicembre del 1973
  • le riprese si sono svolte tra Stati Uniti e Spagna. Fra le varie location ci sono l’Andalusia, la Louisiana, il Colorado e il New Mexico
  • il film è una co-produzione Francia, Germania Ovest e Italia. La pellicola è uscita nelle sale francesi qualche giorno prima rispetto al nostro Paese, ovvero il 14 Dicembre del 1973
  • fra gli autori della sceneggiatura c’è anche Sergio Leone, regista di capolavori come C’era una volta l’America e Per un pugno di dollari, solo per citarne un paio dei più famosi. Gli altri sceneggiatori sono Fulvio Morsella ed Ernesto Gastaldi
  • la fotografia è stata curata da Giuseppe Ruzzolini
  • l’autore della scenografia è Gianni Polidori
  • le musiche bellissime e suggestive sono del Maestro Ennio Morricone
  • i costumi sono stati ideati da Vera Marzot.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here