Home Film Viva l'Italia
Film

Viva l'Italia, cast e trama del film

Ricevi GRATIS ogni sera la guida ai Film in tv su Messenger!
Viva l'Italia è un film del 2012 di genere Commedia, diretto da Massimiliano Bruno, con Raoul Bova, Alessandro Gassmann, Michele Placido, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli. Durata 100 minuti.
Una scena tratta dal film Viva l'Italia

Trama Viva l'Italia

Michele Spagnolo, politico di primo piano, è padre di tre figli: Riccardo, un medico ligio al dovere; Susanna, attrice di fiction televisive; Valerio, un nullatenente che si affida al successo paterno. Michele nel corso degli anni ha attraversato scandali di ogni sorta e ha sempre messo le sue ambizioni davanti agli interessi dei comuni cittadini, ma qualcosa di insolito sta per accadergli. Un giorno infatti, dopo aver passato una notte di fuoco con una soubrette, Michele è vittima di un malore che gli causa un danno collaterale al cervello, per il quale si ritroverà a dire la verità e soltanto la verità.

Scheda del film

Locandina Viva l'Italia
Regia: Massimiliano Bruno
IT  2012
Commedia
Rating:

Cast

Raoul Bova interpreta Riccardo Spagnolo
Raoul Bova Riccardo Spagnolo
Alessandro Gassmann interpreta Valerio Spagnolo
Alessandro Gassmann Valerio Spagnolo
Michele Placido interpreta Michele Spagnolo
Michele Placido Michele Spagnolo
Ambra Angiolini interpreta Susanna Spagnolo
Ambra Angiolini Susanna Spagnolo
Edoardo Leo interpreta Marco
Edoardo Leo Marco
Maurizio Mattioli interpreta Antonio
Maurizio Mattioli Antonio
Rocco Papaleo interpreta Tony
Rocco Papaleo Tony
Valerio Aprea interpreta il regista
Valerio Aprea il regista
Stefano Fresi interpreta Santini
Stefano Fresi Santini
Rolando Ravello interpreta Giansanti
Rolando Ravello Giansanti
Massimiliano Bruno interpreta presentatore del programma tv che legge la Costituzione
Massimiliano Bruno presentatore del programma tv che legge la Costituzione
Sarah Felberbaum interpreta Valentina
Sarah Felberbaum Valentina
Isabelle Adriani interpreta paziente ospedale
Isabelle Adriani paziente ospedale
Imma Piro interpreta Giovanna
Imma Piro Giovanna
Camilla Filippi interpreta Elena
Camilla Filippi Elena
Nicola Pistoia interpreta Roberto D'Onofrio
Nicola Pistoia Roberto D'Onofrio
Isa Barzizza interpreta Marisa
Isa Barzizza Marisa
Sergio Fiorentini interpreta Cesare
Sergio Fiorentini Cesare
Remo Remotti interpreta Annibale
Remo Remotti Annibale
Massimiliano Vado interpreta Max
Massimiliano Vado Max
Samantha Fantauzzi interpreta Sonia, l'amante
Samantha Fantauzzi Sonia, l'amante
Edoardo Falcone interpreta stalker
Edoardo Falcone stalker
Barbara Folchitto interpreta Anna
Barbara Folchitto Anna
Patrizia Pellegrino interpreta conduttrice talk show
Patrizia Pellegrino conduttrice talk show
Antonino Bruschetta interpreta Himself
Antonino Bruschetta Himself
Paola Minaccioni interpreta logopedista
Paola Minaccioni logopedista
Federica Cifola interpreta vicina di casa
Federica Cifola vicina di casa
Edoardo Pesce interpreta Mazzone
Edoardo Pesce Mazzone
Lucia Ocone interpreta cameriera di casa Spagnolo
Lucia Ocone cameriera di casa Spagnolo
Cristiano Malgioglio interpreta se stesso
Cristiano Malgioglio se stesso
Alessandro Mannarino interpreta se stesso
Alessandro Mannarino se stesso
Luca Angeletti interpreta Collega di Riccardo
Luca Angeletti Collega di Riccardo
Elena Cucci interpreta Stefania Silipo
Elena Cucci Stefania Silipo
Carlo Luca De Ruggieri interpreta Cosentino
Carlo Luca De Ruggieri Cosentino
Daniela Martani interpreta spettatrice del talk show
Daniela Martani spettatrice del talk show
Guglielmo Poggi interpreta Miki
Guglielmo Poggi Miki
Frankie Hi-Nrg interpreta Mc
Frankie Hi-Nrg Mc
Flavio Domenici interpreta Rapinatore fiction
Flavio Domenici Rapinatore fiction
Leonardo Sbragia
Leonardo Sbragia
Michele La Ginestra
Michele La Ginestra
altri attori

Dove vederlo ondemand

Trailer del film Viva l'Italia

Ti potrebbero interessare

Il profumo del mosto selvatico: ecco a quale film italiano si ispira

Il profumo del mosto selvatico, film di Alfonso Arau datato 1995, è una di quelle pellicole che assicurano sempre una buona audience anche all'enne...

Brave ragazze: la storia vera che ha ispirato il film

Il film Brave ragazze è una pellicola di Michela Andreozzi datata 2019. La storia tutta al femminile si ispira ad un fatto realmente accaduto: ecco...

Tre sorelle: il film è tratto da una storia vera?

Il film Tre sorelle è un film commedia di Enrico Vanzina nato per far ridere, raccontando l'Italia e gli italiani. Volete sapere se la pellicola è ...

Mad Max - Fury Road: la recensione del film

La trama di Mad Max: Fury Road Il mondo come lo conosciamo non esiste più, devastato da catastrofi climatiche causate dalla mano dell'uomo: la soc...

Fernanda, intervista a Matilde Gioli: "Passi avanti sulla parità di genere. La con...

In questi anni la Rai ha raccontato storie di donne esemplari, coraggiose ed eroiche, sconosciute ai giovani e al grande pubblico ma accomunate da ...

Il ballo dei 41 - Film da vedere su Netflix

Uscito su Netflix da qualche giorno, Il ballo dei 41 è un film storico che racconta una storia ambientata alla fine del XIX secolo in Messico. Il f...

Seguici sui social

191,236FansMi piace
69,549FollowerSegui
5,107FollowerSegui

Guida Tv

Pubblicità

Film Stasera

Gli ultimi articoli

Nek a Verissimo
Dalla strada al palco: su Rai Due torna il talent condotto da Nek
Sta per prendere il via Dalla strada al palco, lo show di Nek giunto alla sua seconda edizione. Dopo il successo della prima infatti,...
resta con me con francesco Arca
Ascolti tv, lunedì 27 marzo 2023: Resta con me (20%), Grande Fratello Vip 2022...
Ascolti tv di lunedì 27 marzo 2023: nuova sfida tra Rai1 e Canale 5. “Resta con me” contro “Grande Fratello Vip 2022“. Chi ha vinto la...
Programmi tv pomeriggio
Programmi TV del pomeriggio di oggi | martedì 28 marzo 2023
Programmi TV pomeriggio di oggi, martedì 28 marzo 2023 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....