Madagascar 3 – Ricercati in Europa: curiosità sul divertente film d’animazione

Madagascar 3-Ricercati in Europa

Madagascar 3-Ricercati in Europa, è il secondo sequel di Madagascar, divertente film d’animazione con protagonisti simpatici e turbolenti animali antropomorfi.

Datato 2012, diretto da Tom McGrath, Madagascar 3, come le pellicole precedenti, si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, ad un pubblico di giovanissimi. 93 minuti di leggerezza adatti a tutta la famiglia: non perdetelo Sabato 13 Maggio su Italia Uno in prima serata (inizio 21.20 circa). Intanto ecco qualche curiosità.

Madagascar 3-Ricercati in Europa: la trama in breve

Prima di vedere qualche curiosità sul film ripercorriamone in breve la trama.

Lo stesso gruppo di amici animali protagonista delle precedenti pellicole, Alex, Melman, Marty e Gloria, provando nostalgia per lo zoo di New York che li ospitava in origine, decidono di tornarci e, per farlo, confidano nell’aiuto dei loro amici pinguini. Tuttavia la strada per “casa” è lunga, tortuosa e piena di imprevisti. I simpatici animali combinano un sacco di guai e diventano ricercati in Europa ma il lieto fine, come si conviene, è assicurato.

Curiosità sul film

Ed ecco alcune curiosità su Madagascar 3-Ricercati in Europa:

  • il film d’animazione è stato presentato al Festival di Cannes (edizione numero 65) nella sezione Fuori Concorso
  • i pinguini, anch’essi protagonisti della pellicola, hanno costituito il soggetto di un cortometraggio natalizio e di una serie tv
  • nel film si sentono intonare molti brani famosi. Fra questi ci sono Con te partirò di Andrea Bocelli e Je ne regrette rien di Edith Piaf
  • dal punto di vista dell’animazione Madagascar 3 (e non solo) è un capolavoro. Tante le location riprodotte fedelmente, fra cui Roma, Londra, New York e Montecarlo
  • subito dopo l’uscita del film nel 2012, è stato creato anche il videogioco Madagascar 3-Ricercati in Europa
  • Decisamente buoni gli incassi: 21.893.078 milioni di euro nel nostro Paese, 746.921.274 milioni di dollari in tutto il mondo
  • Nel 2013, a Gardaland, è stato inaugurato lo show “Madagascar Live! It’s Circus Time”, basato proprio sul film.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here