Il cattivo poeta: in prima tv il film biografico su Gabriele D’Annunzio

Il cattivo poeta

Chi ama l’arte, la poesia e, in particolare, Gabriele D’Annunzio, non perda l’appuntamento con Il cattivo poeta, film biografico del 2021 diretto da Gianluca Jodice dedicato al grande artista pescarese. La pellicola, che può contare sulla bella interpretazione di Sergio Castellitto nei panni del “poeta vate”, va in onda su Rai Tre, in prima visione tv assoluta, alle 21.20 di Venerdì 7 Luglio. Ecco alcune informazioni.

Il cattivo poeta: la trama in breve e il cast

Siamo in Italia, nella primavera del 1936. Il giovane funzionario Giovanni Comini viene incaricato da Achille Starace, segretario del Partito Fascista, di frequentare (per spiarlo) il poeta e drammaturgo Gabriele D’Annunzio, ritiratosi al Vittoriale.  Il partito ha paura che l’artista possa esprimersi pubblicamente a sfavore dell’alleanza fra Hitler e Mussolini.

Per quanto riguarda il cast, oltre a Sergio Castellitto nel ruolo di protagonista, troviamo anche, fra gli altri, Francesco Patanè, Clotilde Coureau, Tommaso Ragno, Pier Giorgio Bellocchio e Lino Musella.

Alcune curiosità sul film

Ecco alcune curiosità sulla pellicola scritta e diretta da Gianluca Jodice:

  • la location principale del film è il Vittoriale degli italiani, la faraonica dimora sul Lago di Garda in cui il poeta si ritirò dopo aver preso le distanze da Mussolini. Alcune scene sono state girate a Brescia e Roma
  • il regista ha dichiarato di essersi ispirato a Bernardo Bertolucci. Queste le sue esatte parole: “Ho cercato di non pensarci, troppo fatato, importante, inavvicinabile. Vicino solo nel voler raccontare il regime dall’interno”
  • il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 20 Maggio 2021, in ritardo rispetto a quanto previsto per via delle chiusure dovute alla pandemia da Covid-19
  • il film è distribuito da 01 Distribution
  • la fotografia è curata da Daniele Cipri
  • le musiche della colonna sonora sono di Michele Braga
  • la pellicola, che è stata accolta piuttosto bene sia dal pubblico che dalla critica, dopo la prima settimana di programmazione ha incassato quasi 199000 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here