ADV

Il principe cerca figlio, la commedia con Eddie Murphy: le curiosità da conoscere

ADV

A distanza di oltre 30 anni, nel 2021 Eddie Murphy, l’attore con la risata più fragorosa di Hollywood, è tornato a vestire i panni del bizzarro principe Akeem in Il principe cerca figlio, sequel del cult Il principe cerca moglie, che sbancò il botteghino a livello mondiale nel 1988. Dopo una prima distribuzione su Amazon Prime Video a partire da Marzo 2021, adesso il film arriva sul piccolo schermo, in prima visione assoluta. Verrà trasmesso su Italia Uno alle 21.20 di Mercoledì 22 Maggio: di seguito le curiosità più interessanti da sapere.

Il principe cerca figlio: la trama in breve e il cast

Dopo tre decenni dal viaggio negli States, il principe africano Akeem, adesso padre di tre figlie, è pronto a diventare re, ma gli manca il figlio maschio. Quando scopre di averne uno nel Queens, l’uomo torna a New York insieme all’inseparabile Sammy.

Anche stavolta il mattatore assoluto della commedia è Eddie Murphy, ma nel cast troviamo anche, fra gli altri, Arsenio Hall, James Earl Jones, Shari Headley, John Amos, Wesley Snipes, Leslie Jones, Tracy Morgan, Jermaine Fowler, KiKi Layne e Teyana Taylor.

Le curiosità principali sul film

Il principe cerca figlio è un film di genere commedia del 2021 diretto da Craig Brewer. Queste sono le curiosità da conoscere:

  • la sceneggiatura è stata scritta da Kenya Barris, Barry W. BlausteinDavid Sheffield
  • Il principe cerca moglie (1988) era stato diretto dal regista John Landis
  • in linea generale, la critica non ha considerato questo sequel all’altezza della prima pellicola, che guadagnò all’epoca 288 milioni di dollari e venne tradotta in 25 lingue
  • il regno africano di Zamunda, di cui il protagonista del film è a capo, è un’invenzione
  • il titolo originale è Coming 2 America
  • Il film ha ottenuto 1 nomination a Satellite Awards e ha vinto un premio ai CDG Awards
  • Le riprese del film sono iniziate il 17 agosto 2019 ad Atlanta e si sono concluse il 9 Novembre dello stesso anno.
  • tra le location utilizzate c’è anche la lussuosa villa del rapper americano Rick Ross ad Atlanta.
ADV
Articoli correlati