Home Film L'assedio di fuoco
Film

L'assedio di fuoco, cast e trama del film

Ricevi GRATIS ogni sera la guida ai Film in tv su Messenger!
L'assedio di fuoco è un film del 1954 di genere Western, diretto da André De Toth, con Randolph Scott, Wayne Morris, Joan Weldon, Joe Sawyer, James Millican, Charles Bronson. Durata 73 minuti. Titolo originale: Riding Shotgun.
Una scena tratta dal film L'assedio di fuoco

Trama L'assedio di fuoco

Larry Delong, guardia alle diligenze, è sulle tracce del losco Dan Marady, reo di avergli ucciso la sorella e il nipote. Larry cade in una trappola e dopo essere stato catturato viene abbandonato senz'acqua ne viveri, ma riesce a sopravvivere. Fatto ritorno alla cittadina di Deep Water, il protagonista viene erroneamente ritenuto complice dei fuorilegge e nessuno lo ascolta quando sostiene che i veri banditi sono prossimi ad arrivare per rapinare la banca locale. Toccherà allora proprio a Delong fermare gli uomini di Marady.

Scheda del film

Locandina L'assedio di fuoco
Regia: André De Toth
US  1954
Western
Rating:

Cast

Randolph Scott interpreta Larry Delong
Randolph Scott Larry Delong
Wayne Morris interpreta Deputy Sheriff Tub Murphy
Wayne Morris Deputy Sheriff Tub Murphy
Joan Weldon interpreta Orissa Flynn
Joan Weldon Orissa Flynn
Joe Sawyer interpreta Tom Biggert
Joe Sawyer Tom Biggert
James Millican interpreta Dan Marady
James Millican Dan Marady
Charles Bronson interpreta Pinto
Charles Bronson Pinto
James Bell interpreta Doc Winkler
James Bell Doc Winkler
Fritz Feld interpreta Fritz
Fritz Feld Fritz
Richard Garrick interpreta Walters
Richard Garrick Walters
Vic Perrin interpreta Bar-M Rider with Lynching Rope
Vic Perrin Bar-M Rider with Lynching Rope
John Baer interpreta Deputy Ross Hughes
John Baer Deputy Ross Hughes
William Johnstone interpreta Col. Flynn
William Johnstone Col. Flynn
altri attori

Ti potrebbero interessare

Il profumo del mosto selvatico: ecco a quale film italiano si ispira

Il profumo del mosto selvatico, film di Alfonso Arau datato 1995, è una di quelle pellicole che assicurano sempre una buona audience anche all'enne...

Brave ragazze: la storia vera che ha ispirato il film

Il film Brave ragazze è una pellicola di Michela Andreozzi datata 2019. La storia tutta al femminile si ispira ad un fatto realmente accaduto: ecco...

Tre sorelle: il film è tratto da una storia vera?

Il film Tre sorelle è un film commedia di Enrico Vanzina nato per far ridere, raccontando l'Italia e gli italiani. Volete sapere se la pellicola è ...

Mad Max - Fury Road: la recensione del film

La trama di Mad Max: Fury Road Il mondo come lo conosciamo non esiste più, devastato da catastrofi climatiche causate dalla mano dell'uomo: la soc...

Fernanda, intervista a Matilde Gioli: "Passi avanti sulla parità di genere. La con...

In questi anni la Rai ha raccontato storie di donne esemplari, coraggiose ed eroiche, sconosciute ai giovani e al grande pubblico ma accomunate da ...

Il ballo dei 41 - Film da vedere su Netflix

Uscito su Netflix da qualche giorno, Il ballo dei 41 è un film storico che racconta una storia ambientata alla fine del XIX secolo in Messico. Il f...

Seguici sui social

191,236FansMi piace
69,549FollowerSegui
5,107FollowerSegui

Guida Tv

Pubblicità

Film Stasera

Gli ultimi articoli

Programmi tv pomeriggio
Programmi TV del pomeriggio di oggi | giovedì 30 marzo 2023
Programmi TV pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo 2023 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Claudia Vismara
I cacciatori del cielo, intervista a Claudia Vismara: “Nella vita sono una romanticona. Rocco...
Nel docu-film I Cacciatori del cielo in onda il 29 marzo su Raiuno in prima serata presta il volto a Norina Cristofoli, giovane cantante...
Romanzo Radicale con Andrea Bosca
I cacciatori del cielo, intervista ad Andrea Bosca: “Nei momenti difficili della vita gli...
Nel docu-film I cacciatori del cielo in onda il 29 marzo in prima serata su Raiuno per festeggiare i 100 anni dell'Aeronautica Militare, Andrea...